Il Seo non è una scienza esatta, i parametri di valutazione dei motori di ricerca, infatti, cambiano frequentemente per fornire risultati sempre più puntuali agli utenti, per arginare coloro che inondano il web con il Seo Spam e anche per adeguarsi alle esigenze degli utenti abituati sempre più al Social e alla geolocalizzaizone. Una corretta ottimizzazione si ottiene con l'esperienza, la conoscenza delle linee guida dei motori di ricerca e un po' di intelligenza; tuttavia, può essere utile riepilogare gli aspetti principali che, al momento attuale, influenzano maggiormente i risultati dei motori di ricerca.
Ci ha provato Search Engine Land, progettando un'interessante tavola periodica dei fattori che possono aiutare ad ottenere traffico dai principali motori di ricerca come Google e Bing. Come districarsi, quindi, tra i sempre più influenti "fattori Seo"? I motori di ricerca premiano le pagine con la giusta combinazione di fattori di ranking e la tavola periodica può aiutare a considerare tutte le opportunità, senza tralasciare ciò che può causare penalità. Cerchiamo di capire meglio com'è organizzata!
Per prima cosa, le attività di ottimizzazione per i motori di ricerca sono suddivise in due "famiglie" principali: quelle on- page che dipendono direttamente dall'attività del publisher e quelle off-page influenzate da fattori esterni, che possono essere "indirizzati" dai publisher in favore del proprio sito web.
Tra i fattori on-page, i principali elementi riguardano il contenuto, il codice HTML e l'architettura del sito; la tavola periodica assegna un punteggio ai fattori più importanti, per questo troviamo la qualità del contenuto, i titles e la crawlability del sito tra gli elementi di maggior peso.
Tra i fattori off-page link e geolocalizzazione risultano essere attualmente i principali parametri di valutazione di Google e Bing, così come l'autorità e la storicità del nostro brand, sono le new entry più influenti dopo l'ultimo aggiormanento dell'algoritmo di Google.
L'attività Seo non deve mai sottovalutare le pratiche identificate come Seo Spam, sia per una scelta "etica", sia per non incorrere in penalizzazioni o nel blocco da parte degli utenti in caso di contenuti spazzatura.
Certamente questa tavola non assicura una strategia Seo vincente ma può essere un'utile guida per tenere d'occhio tutti i fattori che concorrono al posizionamento del nostro sito web.