Da ieri i cinefili italiani hanno un’opportunità in più per noleggiare o acquistare film in streaming: l’applicazione Google Play ha reso disponibile, anche per l’Italia, la sezione Movies!
L'online store di Google per il digital entertainment diventa una multipiattaforma completa di App, musica, libri e adesso anche home cinema, in diretta concorrenza con iTunes.
I cataloghi dei film, disponibili in alta definizione o in definizione standard, sono quelli delle principali case di distribuzione: Paramount Pictures, Warner Bros, Sony Pictures Home Entertainment, The Walt Disney Company e Twentieth Century Fox, oltre ai distributori italiani e alle case di distribuzione indipendenti, Cecchi Gori, Lucky Red, Eagle Pictures, BiM Distribuzione, Cinecittà, Moviemax, M2 Pictures, Dall’Angelo Pictures e Videa. Ben Serridge, Product Manager della piattaforma, a questo proposito ha dichiarato: "abbiamo prestato ascolto alle richieste degli utenti e lavorato con importanti partner dell'industria cinematografica per rendere disponibili contenuti digitali di valore anche in Italia - e aggiunge - attraverso Google Play, gli utenti potranno guardare film su diversi dispositivi, per esempio iniziando la visione di uno sul computer, per poi completarla su un tablet". Con Google Play infatti, è possibile riprodurre film in streaming per guardarli subito sui dispositivi Android e sul Web oppure, essendo salvati automaticamente, possono essere guardati anche offline. 13,99 euro e 7,99 euro i prezzi per l’acquisto delle nuove uscite in HD e 3,99 euro per film in SD.
2,99 euro è invece il prezzo per il noleggio, con il quale si hanno 30 giorni a disposizione per vedere il film: se iniziate la visione, attenzione però a terminarla entro 48 ore, perché a quel punto il film non sarà più disponibile.
Per visionare catalogo e prezzi c’è il sito ufficiale: https://play.google.com/store/movies